Dal 7 marzo al 7 aprile in mostra alla Biblioteca Laurentina Centro Elsa Morante di Roma le opere di Serena Maffia dedicate al mondo emotivo delle donne. 20 tele tra il dolore e l’ironia di una rappresentazione che vuole colpire e colpisce nel profondo. Il vernissage è previsto sabato 7 marzo alle ore 17,30 e…
Serena Maffia alla Biblioteca Laurentina per San Valentino
In occasione del San Valentino la Biblioteca Laurentina Centro Elsa Morante propone un pomeriggio tra musica e versi d’amore per presentare l’ultima raccolta di poesie di Serena Maffia introdotta da Daniele Mencarelli e pubblicata da Giuliano Ladolfi Editore. Dalle 18,00 alle 20,00 tra ospiti e musica, sarà possibile intervenire liberamente leggendo una poesia da dedicare…
Chi ha rubato il bambinello?
Pienone al Teatro San Carlo Lwanga per lo spettacolo di Natale comico-brillante scritto e diretto da Serena Maffia che dirige i bambini del quartiere Montagnola in un’opera ironica e divertente che lascia in bocca il sapore del Natale. È la mattina di Natale e la chiesa è gremita di persone, tra queste la signora Mia con la…
I figli di asac
“Serena Maffia narra in maniera naturale”, disse Claudio Damiami di lei, a Palazzo Valentini a Roma anni fa presentando un suo romanzo, “… c’è a chi viene naturale, per lei la narrazione è qualcosa di spontaneo”. E così spontaneamente la scrittrice di racconti e romanzi “per adulti” (ricordiamo “Sveva va veloce”, “Le passioni di Ginevra”…
Audizioni CAS Centro arte e spettacolo
Sono aperte le audizioni per i corsi 2018-2019 di recitazione, danza per il teatro, scrittura creativa e fotografia. info al 338.4058254
Il mago di Oz di Serena Maffia
Un mago di Oz comico per la regia di Serena Maffia per la stagione estiva del San Carlo Lwganda di Roma. Un bellissimo lavoro che ha visti impegnati cinquanta ragazzi da giugno a luglio 2018 in un progetto teatrale che ha commosso l’VIII municipio di Roma.
Serena Maffia Premio ItaliaMia 2018 “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
Amare Roma, amare a Roma per un invito poetico a raccontare le bellezze di Roma ed il suo nome nella storia ma anche racconti emozioni e vibrazioni di amori vissuti a Roma. Il 15 maggio sarà pertanto una festa per la poesia dedicata a Roma, mentre a giugno si svolgerà la seconda parte del…
Serena Maffia pusher art
Serena Maffia per i Teatri di Roma sarà la PUSHER ART che condurrà il nuovo varietà culturale prodotto dalla XART. La prima serata è prevista per la Primavera 2018 che vedrà ospiti un parterre di illustratori famosi alle prese con il pubblico e con la conduttrice che non risparmierà colpi. Una serata culturale ingresso free completamente…
Premio Italia Donna 2017
Serena Maffia anche quest’anno in Campidoglio per festeggiare le donne. Donne artiste, donne impegnate nel Sociale e nella Politica, donne lavoratrici, donne che si impegnano ogni giorno per un mondo migliore e per le altre donne: – Il Premio Italia Donna vuole essere semplicemente una occasione per festeggiare quelle donne che si danno da fare…
Poeti che ritraggono poeti
Serena Maffia è un poetessa? O una pittrice? Sicuramente entrambe le cose ma ciò che più affascina della sua poesia e dei suoi ritratti è il colore. Serena Maffia è colore! Sabato ore 17,00 Galleria La Pigna (Largo Argentina) a Roma con 41 tele per 41 ritratti di poeti e scrittori da Saffo ai contemporanei….
Serena Maffia, Laura De Luca, Luciano Luisi alla Galleria La Pigna di Roma
Si dice che i poeti del XXI secolo siano perdutamente narcisi, irrimediabilmente persi nel culto di se stessi, autoreferenziali e ignari dei drammi del nostro tempo, incapaci di comunicare col mondo e tra di loro. Forse non è del tutto vero, ci sono anche POETI CHE RITRAGGONO POETI Sabato 11 novembre ore 17,00 Roma Galleria…
Serena Maffia, Roma mi somiglia, prefazione di Davide Rondoni, Bagni a Rivoli, Passigli Poesia, 2017, pp.54, € 10,00
di Luigi Reina Io non so se si tratta di una somiglianza per elezione di identità o se è il risultato di un processo di assimilazione culturale in anni ancora sensibili alle influenze esterne; so, però, che leggendo questa silloge di Serena Maffia qualche cosa induce a pensare che veramente molte acque siano transitate sotto…